Stats Tweet

Pescatore d'Islanda.

Romanzo dello scrittore francese Pierre Loti, pubblicato nel 1886. È la storia dell'amore fra il pescatore Yann e la giovane Gaud e della morte di questi in mare. L'autore descrive con finezza psicologica la personalità dei due protagonisti ricostruendo, attraverso una serie di personaggi minori, l'ambiente sociale in cui il racconto si svolge, con particolare attenzione anche agli elementi paesaggistici e di colore. Nel romanzo, di intonazione naturalista, ma privo di quella violenza passionale che del Naturalismo era una delle componenti essenziali, alcuni critici hanno voluto vedere influenze simboliste e decadenti, per la sottigliezza delle analisi psicologiche.